Carcere di Civitavecchia, allarme della Cisl: “Al 17esimo posto per sovraffollamento”

“Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.044 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.381 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.09.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.337. Destano particolare attenzione e preoccupazione […]
L'articolo Carcere di Civitavecchia, allarme della Cisl: “Al 17esimo posto per sovraffollamento” proviene da Terzo Binario News.

“Attualmente il sovraffollamento delle carceri del Lazio è pari a + 1.044 detenuti rispetto alla capienza regolamentare, considerato che n. 6.381 risultano essere i detenuti reclusi nei 14 Istituti del Lazio, dato pubblicato su sito ministero giustizia del 30.09.2023, rispetto ad una capienza regolamentare di  detenuti prevista di n. 5.337.

Destano particolare attenzione e preoccupazione le situazioni che si registrano in ben sette istituti penitenziari su quattordici della regione che presentano tassi effettivi di affollamento superiori al 140%.

CC LATINA 170%, NC CIVITAVECCHIA 168%, CC REGINA COELI 165%; CC VELLETRI 147%; CC CASSINO 145% E NC CC REBIBBIA 142%. Da segnalare che Latina e NC Civitavecchia figurano tra i primi venti per tasso di affollamento effettivo ed rispettivamente al 15° e 17° posto.

Purtroppo si continua a


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/carcere-di-civitavecchia-allarme-della-cisl-al-17esimo-posto-per-sovraffollamento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.