Sulmona: sospetta epidemia di scabbia in carcere

Sospetta epidemia da scabbia e cimici da letto nel carcere di Sulmona: l’allarme arriva dalle organizzazioni sindacali che hanno inviato una lettera al direttore del...
L'articolo Sulmona: sospetta epidemia di scabbia in carcere proviene da Rete8.

Sospetta epidemia da scabbia e cimici da letto nel carcere di Sulmona: l’allarme arriva dalle organizzazioni sindacali che hanno inviato una lettera al direttore del carcere

La lettera inviata al direttore Stefano Liberatore e inviata anche alle segreterie regionali è firmata da Tiziana Sciarra,Osapp, Gaetano Consolati, Uil, Giuseppe Mazzagatta, Uspp e Davide Tabolitzki, Cgil.

“Il personale, ormai stremato da una pesantissima estate dovuta alle eccezionali carenze che hanno portato a doppi e tripli turni e accorpamenti di servizio – scrivono i sindacati – si trova oggi ad affrontare un pericolo ancor più insidioso: la possibilità di infezioni dovute a rischio batteriologico per il mai estinto Covid-19 e per una sospetta epidemia da Sarcoptinae, l’acaro della scabbia. Per l’area sanitaria del carcere si tratta in realtà di possibile infezione da cimici da letto. Le organizzazioni sindacali lanciano l’allerta sulla situazione sempre più ingestibile nella struttura penitenziaria. Tutto sarebbe partito dal trasferimento di un detenuto, da altra struttura, con sospetta dermatite. Circostanza ben nota allo staff sanitario. Dopo le prime rassicurazioni sui primi quattro casi trattati, tra scabbia e presunti morsi di


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/sulmona-sospetta-epidemia-di-scabbia-in-carcere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.