Patente illeggibile: sanzioni previste
Chi guida con la patente illeggibile rischia una multa o altre sanzioni? Il Codice della Strada non prevede nulla ma una circolare del Viminale chiarisce tutto
Chi guida con la patente illeggibile che genere di sanzioni rischia? Posto che con l’introduzione della nuova patente in formato ‘carta di credito’ le probabilità di deterioramento sono sensibilmente diminuite rispetto alla versione cartacea (che comunque circola ancora), il conducente deve comunque garantire che in caso di un controllo delle forze dell’ordine, il documento sia in grado di assolvere, senza margine di errore, alla sua funzione di identificazione personale del titolare.
Aggiornamento del 12 settembre 2023 con informazioni sui nuovi bollettini PagoPA per i versamenti alla Motorizzazione.
LA NORMATIVA SULLE PATENTI DETERIORATE
Curiosamente il Codice della Strada non si occupa di patenti illeggibili o deteriorate. Tuttavia la circolare n. 98/1999 del Ministero dell’Interno riconosce la legittimazione degli organi di polizia a ritirare le patenti illeggibili perché deteriorate. In particolare il Viminale afferma un principio generale in forza del quale “l’organo che esercita la vigilanza sul possesso di un titolo abilitativo soggetto all’obbligo di esibirlo al pubblico ufficiale, può procedere al ritiro del relativo documento anche fuori di una specifica previsione normativa, ove lo stesso, per effetto di deterioramento,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/patente-illeggibile-sanzioni-previste/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER