Si conclude sotto l’insegna dei sold out la rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa”

Si è concluso sotto l’insegna dei sold out il festival “Vivi il Castello di Santa Severa“, rassegna promossa dalla Regione Lazio eorganizzata dalla società in house LAZIOcrea, in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio.   Il pubblico affezionato ha riempito ogni sera la grande platea affacciata sul mare, premiando così la proposta artistico culturale di […]
L'articolo Si conclude sotto l’insegna dei sold out la rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa” proviene da Terzo Binario News.

Si è concluso sotto l’insegna dei sold out il festival “Vivi il Castello di Santa Severa“, rassegna promossa dalla Regione Lazio eorganizzata dalla società in house LAZIOcrea, in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio.   Il pubblico affezionato ha riempito ogni sera la grande platea affacciata sul mare, premiando così la proposta artistico culturale di una stagione che ha visto alternarsi  i sold out dei concerti e degli spettacoli di Paolo Belli & Big Band, Giampaolo Morelli, Sebastiano Somma, Uniti Per La Musica, Edoardo Bennato, Tribute Pink Floyd  Impulse,  Danilo Rea e Paolo Damiani,  Matthew Lee, Elena Bonelli e Gran Galà della Lirica, con le proiezioni cinematografiche, il teatro, con Francesco Montanari, le visite guidate,  la rassegna letteraria e gli incontri con gli autori, il ciclo di conferenze scientifico-divulgativo e gli


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/si-conclude-sotto-linsegna-dei-sold-out-la-rassegna-vivi-il-castello-di-santa-severa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.