Ansia e depressione tra i giovani in crescita, l’allarme del Bambino Gesù di Roma

387 i casi registrati nel 2022 al ‘Bambino Gesù’ di Roma per tentato suicidio e ideazione suicidaria tra i giovani. L’età media di chi ha chiesto aiuto è di 15 anni. Il 90% sono ragazze. Ma i numeri non finiscono qui.  1500 solo nell’ultimo anno le consulenze neuropsichiatriche effettuate al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico: questo vuol dire che ogni giorno almeno 4 tra bambini […]
L'articolo Ansia e depressione tra i giovani in crescita, l’allarme del Bambino Gesù di Roma proviene da Terzo Binario News.

387 i casi registrati nel 2022 al ‘Bambino Gesù’ di Roma per tentato suicidio e ideazione suicidaria tra i giovani. L’età media di chi ha chiesto aiuto è di 15 anni. Il 90% sono ragazze. Ma i numeri non finiscono qui. 

1500 solo nell’ultimo anno le consulenze neuropsichiatriche effettuate al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico: questo vuol dire che ogni giorno almeno 4 tra bambini e ragazzi accedono in emergenza per problematiche mentali.

I ricoveri nel reparto protetto di Neuropsichiatria, dove vengono gestiti i casi più complessi, sono stati 544con un aumento del 10%. Il 70% delle ospedalizzazioni ha riguardato casi di ideazione suicidaria o di tentato suicidio.  I dati sono stati diffusi dal Bambino Gesù in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla prevenzione del suicidio, fissata per domenica 10 settembre. 

“La depressione e i disturbi d’ansia tra i giovanissimi sono


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/ansia-e-depressione-tra-i-giovani-in-crescita-lallarme-del-bambino-gesu-di-roma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.