Cambiamento climatico, scende anche il valore degli immobili. I rischi

Il maltempo ha causato danni significativi in tutto il Nord Italia, mettendo in luce il crescente rischio idrogeologico dovuto al cambiamento climatico

Il nord Italia continua a subire l’inclemenza del maltempo, con un forte temporale che ha colpito nella giornata di ieri Verona, causando danni significativi tra cui l’abbattimento di diverse piante, tetti scoperchiati e una decina di semafori danneggiati.

Anche la città di Milano è stata colpita dalla furia del vento e dell’acqua, con numerosi alberi sradicati che sono finiti in strada o sopra le automobili, oltre a episodi di allagamenti. Nubifragi sono stati registrati anche in Alto Adige e in diverse città della Lombardia come Brescia e Cremona.

Il mercato immobiliare messo alla prova dal cambiamento climatico

L’Italia negli ultimi tempi è esposta a un elevato rischio idrogeologico. Secondo uno studio della Banca d’Italia pubblicato il 12 maggio scorso, un quarto delle abitazioni italiane è soggetto al rischio di alluvione, con una perdita stimata di almeno 3 miliardi di euro all’anno. Il documento si concentra sulla misurazione del pericolo di alluvione utilizzando principalmente le mappe di pericolosità diffuse dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), aggiornate al 2020 e sviluppate con il contributo delle Autorità di Bacino Distrettuali (ABD).

Per ISPRA,


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/cambiamento-climatico-scende-anche-il-valore-degli-immobili-i-rischi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.