Stress test Bce-Eba: banche italiane meglio delle francesi e tedesche
Gli stress test dell’Autorità bancaria europea mostrano solidi risultati per le banche italiane, più resilienti delle controparti francesi e tedesche
Le banche italiane sono ben capitalizzate e in grado di sopportare gli scenari avversi che l’attuale contesto macroeconomico incerto potrebbe prospettare nei prossimi mesi. È quanto emerge dai risultati degli stress test dell’Autorità bancaria europea (Eba) sugli istituti di credito del Vecchio Continente, che valuta la resilienza di 70 banche di 16 paesi, rappresentative del 75% degli asset bancari dell’UE, su un orizzonte temporale di tre anni (2023-2025).
Eba: i risultati degli stress test
Nel complesso, i risultati degli stress test sono positivi per le banche europee, capaci di assorbire perdite per 496 miliardi di euro nello scenario più avverso ipotizzato dall’indagine.
Il worst case implica un’inflazione persistente e più elevata, tassi di interesse e spread di credito in aumento, gravi recessioni in Europa e nel mondo (con un Pil reale UE in contrazione del 6% complessivo), un tasso di disoccupazione notevolmente elevato (12,2%) e un calo sostanziale del valore degli asset.
Anche in questa situazione, in media le banche europee terminerebbero il triennio con un Common Equity Tier 1 (CET1) ratio superiore al 10% (al 10,4%) e rimarrebbero in grado di sostenere l’economia
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/stress-test-bce-eba-banche-italiane-meglio-delle-francesi-e-tedesche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER