La Bank of Japan cambia politica di controllo dei rendimenti. Cosa significa
La Bank of Japan (BoJ) ha cambiato la sua politica di controllo della curva dei rendimenti. Vediamo cosa significa e i motivi dietro la mossa
La Bank of Japan (BoJ) ha cambiato la sua politica di controllo della curva dei rendimenti. Una mossa che ha destato grande attenzione all’interno dei mercati finanziari globali, poiché la BoJ ha deciso di adottare un approccio diverso rispetto ad altre banche centrali. Vediamo cosa significa e i motivi dietro la mossa di politica monetaria.
Cos’è la curva dei rendimenti
La curva dei rendimenti si riferisce alla relazione tra i rendimenti dei titoli di stato a diversi scadenze. Generalmente, una curva dei rendimenti ascendente indica che gli investitori prevedono una crescita economica più rapida e uno scenario di inflazione più alto, mentre una curva discendente suggerisce il contrario.
La strategia di controllo dei rendimenti
La Bank of Japan (BoJ) ha introdotto il concetto di yield curve control (YCC o controllo della curva dei rendimenti) nel 2016, adottando un approccio che mirava a mantenere i tassi di interesse a breve termine intorno a zero. Questa politica, insieme all’obiettivo di inflazione al 2%, rientrava tra gli sforzi del governatore Haruhiko Kuroda per porre fine alla deflazione persistente del paese. L’attuale governatore della BoJ, Toshihide Ueda, ha
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/la-bank-of-japan-cambia-politica-di-controllo-dei-rendimenti-cosa-significa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER