L’Aquila: Comune e Università insieme per affrontare le emergenze

La collaborazione tra il Comune e l’Università dell’Aquila in tema di protezione civile e pianificazione d’emergenza ha prodotto i primi risultati significativi. Risultati che porteranno...
L'articolo L’Aquila: Comune e Università insieme per affrontare le emergenze proviene da Rete8.

La collaborazione tra il Comune e l’Università dell’Aquila in tema di protezione civile e pianificazione d’emergenza ha prodotto i primi risultati significativi. Risultati che porteranno ad un aggiornamento del piano di emergenza comunale, essenziale per la sicurezza di tutti ci cittadini

La collaborazione è tra il settore Transizione ecologica, guidato dall’assessore Fabrizio Taranta, e il Dipartimento Diceaa con in particolare il corso di laurea di tecniche della Protezione civile e sicurezza del territorio.

L’assessore Fabrizio Taranta spiega che grazie al corso di laurea verrà formato personale qualificato per gli interventi. Ci sono già dei fondi a disposizione laddove si dovrà intervenire per risolvere criticità ed essere pronti in caso di qualsiasi emergenza dovesse verificarsi.

Gli studenti, come ha spiegato uno neo laureato Francesco D’Antonio,  hanno fatto un certosino lavoro su aree di accoglienza ed edifici, producendo una cartografia e individuato anche i rischi per ogni area o ogni edificio e anche la fascia di popolazione eventualmente interessata dal rischio, che può essere anche idrogeologico. Su Arischia, ad esempio, dove in questo senso ci sono stati dei problemi c’è stato uno


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/123laquila-comune-e-universita-insieme-per-affrontare-le-emergenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.