Attacco hacker Asl L’Aquila, sit-in alla Villa Comunale

Un sit-in alla Villa Comunale dell’Aquila promosso da alcuni cittadini, toccati personalmente dall’attacco hacker al sistema informatico della Asl 1 Le cittadine e i cittadini...
L'articolo Attacco hacker Asl L’Aquila, sit-in alla Villa Comunale proviene da Rete8.

Un sit-in alla Villa Comunale dell’Aquila promosso da alcuni cittadini, toccati personalmente dall’attacco hacker al sistema informatico della Asl 1

Le cittadine e i cittadini si sentono smarriti, si sentono abbandonati al loro destino rispetto ad un fenomeno molto pericoloso su cui i vertici politici e manageriali non hanno informato tempestivamente e adeguatamente: ci sono ancora tanti punti oscuri e da chiarire alla collettività che è la prima a pagare le conseguenze in termini di prestazioni, non ancora ripristinate ad oltre due mesi dall’attacco hacker, e in termini di violazione dei dati”.
Così Rita Innocenzi, da anni sindacalista Cgil e componente del coordinamento politico del Pd, sulle motivazioni del sit-in tenuto alla villa comunale, da un gruppo di cittadini per fornire una risposta dell’opinione pubblica sulle gravi conseguenze dell’attacco hacker ai danni della Asl provinciale dell’Aquila che ha mandato in tilt il sistema informatico causando disservizi ed interruzioni di prestazioni, non ancora completamente risolti.

Per Rita Innocenzi, sindacalista Cgil che ha sostenuto l’organizzazione, ci sono ancora tante cose da chiarire, i cittadini con i dati trafugati si sentono smarriti e


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/attacco-hacker-asl-laquila-sit-in-alla-villa-comunale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.