Rinascimento culturale. L’elogio dell’imperfezione, motore del mondo e dell’umanità. La conferenza di Telmo Pievani. Il video
Condividi:
Seguici su Facebook e metti Mi Piace alla pagina di Stile Arte:
Gli uomini sono inutili e imperfetti, la conferenza di Telmo Pievani a Rinascimento culturale,
In sintesi. La perfezione non ha senso. Lo dicono i padri fondatori della scienza Charles Darwin, Galileo Galilei e molti altri.
Secondo la teoria evoluzionistica è nelle vulnerabilità e nelle differenze individuali che possiamo trovare il motore del cambiamento e del progresso che ci ha permesso di sopravvivere come specie umana fino ad oggi.
L’evoluzione è un artigiano che, con fantasia e creatività, si arrangia con quello che ha.
Telmo Pievani – filosofo italiano specializzato in evoluzione – scrive che sono proprio i difetti di un sistema a permettere la sua evoluzione stessa. Di sicuro è accaduto così con genoma umano e cervello, strutture complesse quanto imperfette, ma capaci di trovare in continuazione risposte adeguate ai propri errori.
Sono stati proprio gli errori nella duplicazione del DNA delle cellule a permettere l’evoluzione: senza di essi non ci sarebbe alcuna mutazione. Anomalie anatomiche, corazze obsolete o ali non più utilizzate, come quelle dei pinguini, il coccige che un tempo era la coda:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER