Una scalinata e i resti di un portale tardomedievale scoperti sotto le pietre crollate di un castello lombardo
Condividi:
Seguici su Facebook e metti Mi Piace alla pagina di Stile Arte:
I conci che componevano un portale, un bassorilievo con motivi vegetali e una scalinata sono stati portati alla luce tra le rovine di un castello in provincia di Sondrio, nel territorio di Caspoggio, un comune alpino di 1338 abitanti, in alta Lombardia, a circa 5 chilometri in linea d’aria dal confine con la Svizzera. Il paese si trova a 1098 metri sul livello del mare, in Valmalenco, nelle Alpi centrali.
La scoperta delle ore scorse è frutto di un ricerca che vede impegnati, da qualche anno, gli archeologi dell’Università di Bergamo.
“Nel corso delle indagini 2021, a ridosso del limite sud del colle dove sorge il Castrum de Malenco, è stata aperta un’area di scavo dove alcune anomalie georadar indicavano la presenza di strutture sepolte. È stato così riportato alla luce il muro di cinta del castello. – spiegano i ricercatori – afferma il gruppo Archeologia della Valtellina Medievale – All’esterno vi era ancora il suo crollo, dal quale sono stati recuperati buona parte dei conci di un portale tardo medievale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER