La fiera “Filo” giunge alla sua sessantesima edizione

Il Salone internazionale dei filati e delle fibre per tessitura ortogonale e a maglia circolare e per tessili tecnici (Filo), gestito interamente da Assoservizi Biella, è una rassegna articolata in due edizioni ogni anno, in febbraio e settembre, che si tiene a Milano. La sua sessantesima edizione si terrà dal 20 al 21 settembre 2023 a Milano,

Filo è il Salone internazionale dei filati e delle fibre organizzata in Italia e ogni anno si riconferma un appuntamento fondamentale nel panorama delle fiere tessili di alta gamma

A cura di Redazione Wall Street Italia

Il Salone internazionale dei filati e delle fibre per tessitura ortogonale e a maglia circolare e per tessili tecnici (Filo), gestito interamente da Assoservizi Biella, è una rassegna articolata in due edizioni ogni anno, in febbraio e settembre, che si tiene a Milano. La sua sessantesima edizione si terrà dal 20 al 21 settembre 2023 a Milano, presso l’Allianz MiCo-Milano Convention Centre in via Gattamelata, 5.

Nelle ultime edizioni di Filo gli espositori sono stati circa 100, per il 70 per cento provenienti dall’Italia e per il restante 30 per cento dall’Europa (Spagna, Svizzera, Germania, Portogallo, Francia, Grecia), Regno Unito, Turchia, Slovenia, Egitto, Cina e India, ovvero paesi dove l’industria tessile è molto sviluppata. I filati e i materiali in esposizione sono realizzati con particolare attenzione alla qualità, alla ricerca e sviluppo di un prodotto di eccellenza e alla sostenibilità dei processi produttivi. I visitatori sono in costante


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/la-fiera-filo-giunge-alla-sua-sessantesima-edizione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.