L’Aquila: dopo 14 anni possono partire i lavori per il nuovo Ponte Belvedere

Finalmente possono partire i lavori per il nuovo Ponte Belvedere. Dopo lungaggini, intoppi e ritardi per questa controversa opera ora, con l’approvazione del progetto esecutivo...
L'articolo L’Aquila: dopo 14 anni possono partire i lavori per il nuovo Ponte Belvedere proviene da Rete8.

Finalmente possono partire i lavori per il nuovo Ponte Belvedere. Dopo lungaggini, intoppi e ritardi per questa controversa opera ora, con l’approvazione del progetto esecutivo da parte della giunta comunale, i lavori possono finalmente iniziare

Questo dopo il parere positivo emesso dalla società che si è occupata della verifica del progetto, verificandone la correttezza, e consentendo quindi agli uffici tecnici comunali di effettuare le ultime procedure per terminare l’iter progettuale. La fase tecnico amministrativa è stata molto complessa e sono stati necessari anche ulteriori approfondimenti, ha spiegato il vice sindaco Raffaele Daniele che si è occupato di tutta la faccenda.

Tecnicamente il via libera al progetto esecutivo consentirà alle imprese, che si sono aggiudicate l’appalto, di iniziare il cantiere per la costruzione del ponte che, oltre a ricucire una parte del tessuto urbano, rappresenterà anche una ulteriore possibilità per la città in termini di mobilità.

I lavori saranno eseguiti da un raggruppamento temporaneo di imprese formato da due imprese locali, Taddei e Todima mentre alla progettazione hanno concorso l’architetto Luca Carosi con la partecipazione dello strutturista e ingegnere Fausto Fracassi.


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/laquila/laquila-dopo-14-anni-possono-partire-i-lavori-per-il-nuovo-ponte-belvedere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.