Investire senza consulente, i 10 errori più frequenti

Secondo il presidente di Perceptive Business Solutions, Bryce Sanders, alcuni errori essere evitati grazie al consulente finanziario

Il supporto di un consulente finanziario, che si tratti di pianificazione degli obiettivi o delle decisioni da assumere durante una turbolenza dei mercati, può essere determinante – specialmente se le cifre in gioco sono considerevoli. Il fai-da-te è sempre un’opzione, almeno per quella fetta di investitori avveduti. Un pubblico che, però, dati alla mano, non sembra essere molto grande nel nostro Paese. Il rischio di “sbagliare con la propria testa”, dunque, è sempre in agguato. Secondo il presidente di Perceptive Business Solutions, Bryce Sanders, gli errori più frequenti possono essere riassunti in dieci punti.

“Non tutti gli investitori commettono tutti questi errori”, precisa Sanders nel suo intervento pubblicato su ThinkAdvisor, “non tutti gli investitori assistiti da un consulente evitano tutti questi errori. Non tutti i clienti seguono i consigli del consulente. Ma questi sono errori che, attraverso una relazione con un consulente, si possono evitare più facilmente”.

I 10 errori di chi non si avvale di un consulente finanziario Eccessi nel micro trading. Gli investitori possono commettere molti sbagli perché ormai fare trading con pochi tocchi sullo smartphone è un gioco


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/investire-senza-consulente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.