
Bianchetti o Gianchetti cosa sono? Si possono mangiare o sono vietati?
I bianchetti, se provenite da paesi Italia affacciati sul mediterraneo, probabilmente sapete di cosa stiamo parlando. Piccoli pesciolini di colore bianco facenti…
L'articolo Bianchetti o Gianchetti cosa sono? Si possono mangiare o sono vietati? proviene da Wine and Food Tour.
I bianchetti, se provenite da paesi Italia affacciati sul mediterraneo, probabilmente sapete di cosa stiamo parlando. Piccoli pesciolini di colore bianco facenti parte di alcuni piatti tradizionali, ma attualmente vietati. Scopriamo meglio questi pesci e perché ne è vietata la pesca.
I bianchetti
Bianchetti o anche conosciuti come gianchetti, sono piccoli pesciolini di un colore biancastro, quasi trasparente. Con precisione sono i pesciolini appena nati di sarde e acciughe. Hanno delle dimensioni davvero ridotte che si aggirano intorno al centimetro di lunghezza e uno spessore che non supera i 2 millimetri. Nonostante le loro dimensioni davvero ridotte, sono ricchi di sapore, la loro consistenza è gelatinosa.
Sardine-wineandfoodtour.it
Proprio il loro sapore le ha rese protagoniste di alcuni piatti regionali, soprattutto di Liguria e Calabria. Sono però conosciuti in tutto il Mediterraneo, perché sono proprio queste le acque che popolano. Da alcuni anni tuttavia, se ne è vietata la pesca, il motivo è l’impatto ambientale, vediamo meglio quest’aspetto.
Il divieto di pesca
Nel 2006 è entrata in vigore una legge che vieta la pesca dei bianchetti (Legge n.154 luglio 2006). Prima di allora la pesca era concessa
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/bianchetti-o-gianchetti-cosa-sono-si-possono-mangiare-o-sono-vietati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER