
Cina in bilico. Per Goldman Sachs le sono prospettive incerte
Goldman Sachs svela prospettive economiche incerte per la Cina, dove la crescita è minacciata da rallentamento immobiliare e domanda debole
La Cina, la seconda economia più grande del mondo, sta affrontando sfide economiche significative secondo le ultime previsioni di Goldman Sachs. La banca d’investimento ha recentemente rivisto al ribasso le sue stime di crescita economica per il paese a causa di una flessione nel settore immobiliare e della debole domanda interna.
Secondo il rapporto pubblicato da Goldman Sachs, la crescita economica della Cina dovrebbe rallentare a causa di un calo nel settore immobiliare. L’attuale freno nel mercato immobiliare ha portato ad una riduzione degli investimenti e ad una diminuzione della domanda di materiali da costruzione, influenzando negativamente l’industria manifatturiera cinese. Di conseguenza, Goldman Sachs ha ridotto la sua previsione di crescita economica per il 2023 dal 5,8% al 5,5%.
Calo dell’immobiliare, espansione dei servizi in Cina
La flessione nel settore immobiliare è stata una delle principali preoccupazioni per la Cina. Il governo cinese ha adottato una serie di misure per controllare l’eccessivo indebitamento nel settore immobiliare e per frenare la speculazione. Queste politiche restrittive hanno portato ad una contrazione degli investimenti immobiliari e a una riduzione della fiducia dei consumatori. Di conseguenza, le
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/cina-in-bilico-per-goldman-sachs-le-sono-prospettive-incerte/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER