RHIAG: ‘a posto’ compie 20 anni e ci svela il futuro dell’autoriparazione
LKQ festeggia i 20 anni del network di officine ‘a posto’ RHIAG e continua ad essere protagonista nel supporto agli autoriparatori - meccatronici in Italia
La rete di officine ‘a posto’ RHIAG compie 20 anni in Italia al fianco di professionisti che oggi fanno parte del più grande network di autoriparazione e distribuzione di ricambi che fa capo a LKQ Europe. Durante un evento riservato alla stampa specializzata e alcune tra le principali Associazioni dell’IAM (Independent Aftermarket) RHIAG ci ha parlato della nascita del progetto in Italia, quando i meccanici erano spaventati da motori inaccessibili, ma anche del futuro dell’autoriparazione basato sulla sostenibilità, la capillarità di una rete in continua espansione e l’innovazione di strumenti e servizi a vantaggio degli autoriparatori e dei clienti delle officine. Ecco com’è cambiata e continuerà a cambiare la professione dell’autoriparatore con RHIAG.
NEL 2003 NASCE IL NETWORK OFFICINE ‘A POSTO’ RHIAG
Nel 2003, il gruppo presentò il suo primo progetto di affiliazione officine: il network multimarca ‘a posto’. Federica Bertoldi, Responsabile Comunicazione RHIAG, ha spiegato che “il nome del brand – ‘a posto’ RHIAG, La tua auto come nuova – conteneva già la promessa nei confronti degli automobilisti: restituire un’auto completamente e perfettamente ‘a posto’, pronta a tornare
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/rhiag-a-posto-compie-20-anni-e-ci-svela-il-futuro-dellautoriparazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER