Bollo auto a metano 2023: quanto si paga?
Guida al pagamento del bollo auto a metano nel 2023: quali agevolazioni sono previste a livello nazionale e quali sono state introdotte dalle varie regioni
Le auto a metano, essendo meno inquinanti dei corrispettivi modelli a benzina e diesel, godono di alcuni vantaggi a cominciare dal costo del bollo auto. Infatti per effetto della legge n. 449/1997 sui veicoli ad alimentazione esclusiva a metano si applica una riduzione del 75% della tassa automobilistica rispetto alla tariffa standard. Ma i benefici non finiscono qui: poiché il bollo è un’imposta di competenza regionale, diverse amministrazioni locali hanno ulteriormente esteso le agevolazioni per i veicoli a metano, includendo in qualche caso anche le vetture ad alimentazione bifuel. Riepiloghiamo pertanto la situazione spiegando quanto costa il bollo auto a metano nel 2023 regione per regione.
Aggiornamento del 27 aprile 2023 con tutte le informazioni sul pagamento del bollo delle auto a metano.
BOLLO AUTO A METANO: AGEVOLAZIONE NAZIONALE
Come dicevamo, a livello nazionale vige un’agevolazione sulla tariffa del bollo auto a metano valida in tutta Italia e che nessuna Regione o Provincia autonoma può cancellare o limitare (al massimo può incrementare, estendendo il beneficio). Nel dettaglio l’art. 17 comma 5 della legge n. 449 del 27 dicembre 1997 prevede
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/bollo-auto-a-metano-quanto-si-paga/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER