Benessere aziendale nelle autoscuole: il passaggio generazionale aiuta?
“Si è sempre fatto così!” Quante volte sentiamo questa frase in ambito lavorativo, come quello delle autoscuole? Forse è ora di cambiare!
“Si è sempre fatto così!” Quante volte sentiamo questa frase in ambito lavorativo, come quello delle autoscuole? Forse è ora di cambiare!
31 Marzo 2023 – 09:00
Il tema della diversità è oggi un elemento imprescindibile da tenere in considerazione per creare ambienti di lavoro sostenibili, che mettano realmente le persone al centro. Mentre in passato si aveva una nuova generazione ogni 20-25 anni, oggi vediamo nascere una nuova generazione ogni 10-15 anni, a causa della velocità della trasformazione digitale e per altri fattori demografici e socio-economici (come l’abbassamento dei tassi di natalità, l’invecchiamento progressivo della popolazione, le riforme nei sistemi pensionistici). Far finta di nulla, cercando di ignorare o azzerare il gap generazionale è controproducente. Allo stesso modo, vivere la differenza generazionale come un ostacolo o un limite non permette di aprirsi ad una visione sistemica. Bisogna invece chiedersi quanto potenziale risiede nella diversità e come valorizzare al meglio la convivenza tra mondi diversi, che hanno molto da condividere gli uni con gli altri.
ETÀ AZIENDALE: 4 GENERAZIONI A CONFRONTO
La forza lavoro globale oggi è composta
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/blog/benessere-aziendale-nelle-autoscuole-il-passaggio-generazionale-aiuta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER