Michela Di Biase, è l’ora di rompere
I suoi dov’erano?
«Si erano separati ed erano andati altrove. Sono stati molto intelligenti a gestire la situazione, non ci hanno fatto vivere traumi, siamo state bene».
Con sua sorella vi divertivate?
«Studiavamo e facevamo mille lavori. Lei è più vivace di me, io mi davo le regole da sola, sono sempre stata un gendarme».
In Consiglio comunale ha fatto l’opposizione alla sindaca Virginia Raggi, come oggi la fa a Giorgia Meloni.
«Per me è positivo che vengano elette delle donne, è comunque un segnale di pari opportunità. Detto questo, l’opposizione si fa sui fatti, e sia con Raggi sia con Meloni siamo distanti anni luce».
Lei ha fondato anche l’associazione Fare, acronimo di Femminista, Ambientalista, Radicale ed Europeista: perché?
«È successo prima della pandemia, due anni e mezzo fa. All’epoca erano ancora temi di cui non si parlava nel mio partito».
Eppure questo è il Parlamento con il 31 per cento di donne: il dato più basso in vent’anni. Le cose non sono cambiate.
«Ha perfettamente ragione».
Anche nel Pd sono poche le donne, e mai in ruoli chiave. È per questo che ha deciso di appoggiare Elly Schlein
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/michela-di-biase-intervista-ora-di-rompere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER