È morto Benedetto XVI, il papa che si dimise

Il successore di Giovanni Paolo II è stato eletto nel 2005 e ha lasciato nel 2013, primo a farlo da quasi 600 anni. Nato in Baviera nel 1927 è stato vescovo a Monaco e poi Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede a Roma. È morto alle 9 e 34 del 31 dicembre 2022

È morto l’ultimo giorno dell’anno, il 31 dicembre 2022 alle 9.34 del mattino, Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI. Era nato il 16 aprile del 1927 a Marktl am Inn, un piccolo centro della Baviera, 95 anni fa, si è spento in Vaticano, nel Monastero Mater Ecclesiae. Lui, il papa che aveva rinunciato al papato, varcherà ancora la porta della Basilica di San Pietro, la mattina del 2 gennaio per il saluto dei fedeli. 

Difficile non partire proprio dalle dimissioni raccontando la vita di Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI, pontefice per 8 anni e poi papa emerito, primo a dimettersi dal soglio pontificio da quasi 600 anni. L’11 febbraio 2013, durante il Concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto, Ratzinger rinunciò «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro». In latino spiegò: «Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino».

La rinuncia

La notizia fece il giro del mondo, un mondo che non contemplava la possibilità


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/morto-benedetto-xvi-il-papa-che-si-dimise


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.