La truffa dei panettoni e dei pandori, migliaia di sequestri: spacciati per artigianali ma erano industriali
La truffa di Natale è servita: panettoni industriali spacciati per artigianali. 7,5 tonnellate di prodotti dolciari, tra cui panettoni e pandori, venivano venduti come lavorazione artigianale e invece erano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente, in parte privi di etichettatura e tracciabilità. È quanto emerso da una maxi operazione del Comando Carabinieri per la...
Tonnellate di prodotti contraffatti in botteghe e pasticcerie: 7 tonnellate e mezzo, per la precisione, quasi 2mila tra panettoni e pandori. Le pasticcerie acquistavano panettoni e pandori industriali, li rimpacchettavano e li vendevano come artigianali e autoprodotti
©retrosesos/123rf
La truffa di Natale è servita: panettoni industriali spacciati per artigianali. 7,5 tonnellate di prodotti dolciari, tra cui panettoni e pandori, venivano venduti come lavorazione artigianale e invece erano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente, in parte privi di etichettatura e tracciabilità.
È quanto emerso da una maxi operazione del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con il supporto del Ministero della Salute, che ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici di periodo di feste e che ha portato al sequestro di ben 1.775 finti panettoni artigianali.
Leggi anche: Questi sono i migliori panettoni artigianali 2022, secondo il Gambero Rosso
Trentasette gestori sono stati sanzionati per frode in commercio e detenzione di panettoni senza indicazioni sulla effettiva origine, mentre ad altri 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER