
Terremoto de L’Aquila, il governo dovrà risarcire con 8 milioni di euro i parenti delle vittime
Sisma de L’Aquila. Dopo la sentenza shock dello scorso ottobre, il Tribunale civile de L’Aquila ha ora stabilito che sì, le rassicurazioni dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis, hanno incrementato il rischio di una tragedia umana. Che infatti si è purtroppo consumata quel terribile 6 aprile 2009, quando un...
L’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis, rassicurò le persone che quello sciame sismico non era preludio di un terremoto pericoloso. Ma non fu così e la notte del 6 aprile 2009 morirono quasi 300 persone sotto le macerie: per questo il Tribunale civile de l’Aquila ha condannato la Presidenza del Consiglio dei ministri a risarcire otto milioni di euro alle 30 parti civili
Caffè: 10 segnali che stai assumendo troppa caffeina
Sisma de L’Aquila. Dopo la sentenza shock dello scorso ottobre, il Tribunale civile de L’Aquila ha ora stabilito che sì, le rassicurazioni dall’ex numero due del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Bernardo De Bernardinis, hanno incrementato il rischio di una tragedia umana.
Che infatti si è purtroppo consumata quel terribile 6 aprile 2009, quando un sisma di magnitudo 6.3 ha provocato quasi 300 morti a L’Aquila e dintorni. 8 milioni di euro il risarcimento per i parenti dele vittime (se mai possa esistere un risarcimento per delle vite spezzate).
Leggi anche: Sentenza shock per le vittime del terremoto de L’Aquila: risarcimenti
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/terremoto-aquila-condanna-presidenza-consiglio/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER