Vittoria! Anche lo Stato di New York dice STOP alla vendita di cosmetici testati sugli animali
Un’altra piccola grande vittoria per la tutela della salute e del benessere degli animali: a partire dal 1° gennaio 2023, anche nello Stato di New York entrerà in vigore il divieto di vendita di cosmetici testati sugli animali. È l’effetto del New York Cruelty Free Cosmetics Act, sottoscritto dalla governatrice dello Stato Kathy Hochul. Grazie...
Lo Stato di New York ha appena approvato una legge che tutela il benessere degli animali, ma anche la salute dei consumatori
Ginnastica posturale: i 5 migliori esercizi da fare a casa
Un’altra piccola grande vittoria per la tutela della salute e del benessere degli animali: a partire dal 1° gennaio 2023, anche nello Stato di New York entrerà in vigore il divieto di vendita di cosmetici testati sugli animali. È l’effetto del New York Cruelty Free Cosmetics Act, sottoscritto dalla governatrice dello Stato Kathy Hochul.
Grazie a questa legge, centinaia di migliaia di animali – fra cui scimmie, conigli e topi – saranno liberati dalle sofferenze all’interno dei laboratori dove vengono utilizzati per testare i nostri prodotti cosmetici, quali shampoo, ombretti e unguenti vari.
Realizzare cosmetici che non siano testati sugli animali è possibile, ed è già una realtà per molte aziende: le nuove tecnologie permettono di testare la sicurezza dei prodotti in modo efficace grazie a metodi spesso meno costosi e più veloci dei test che contemplano l’uso di animali.
Già nel 2008, lo Stato di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/new-york-stop-vendita-cosmetici-testati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER