Litfiba: ritorno alle origini
Pochi giorni prima del concerto col quale i Litfiba metteranno fine alla loro storia, siamo entrati con Piero Pelù e Ghigo Renzulli nella cantina in Via dei Bardi dove provavano quarant'anni fa. Lì ci hanno raccontato la loro storia rocambolesca, tra alti e bassi, successi e drammi, underground e mainstream
The post Litfiba: ritorno alle origini first appeared on Rolling Stone Italia.
«Quando ho fatto 60 anni mia moglie mi ha chiesto: ma te con la pensione come sei messo? E io: ma come la pensione? Non ci ho mai pensato!», racconta divertito Piero Pelù, seduto al tavolo di un ristorante nel centro di Firenze.
Gli risponde sornione Ghigo Renzulli, al suo fianco: «Io in realtà la potrei già prendere perché per l’Enpals puoi andare in pensione a 62 anni», scatenando così la reazione ironica del compare di una vita: «E perché non l’hai già fatto?!?».
Dopo un paio di bicchieri di vino e qualche giro di amari, i due membri fondatori dei Litfiba si confrontano sereni su anni lavorati, contributi versati, sistema previdenziale e quel che sarà dopo l’ultimo concerto della loro storia, in programma il 22 dicembre al Forum d’Assago, data finale dell’Ultimo Girone Tour: una trentina di show trionfali su e giù per l’Italia e un poker di live in Europa – Parigi, Bruxelles, Zurigo e Losanna – fissati per chiudere in bellezza 42 anni di carriera.
Prima di congedarsi dai propri fan – chissà se, davvero, una volta per tutte –
Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/litfiba-ritorno-alle-origini/696956/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER