Da Conad al Gruppo Végé: la plastica usa e getta viene usata ancora in troppi supermercati, la classifica dei peggiori
Non ci è difficile crederlo: se ci facciamo un giro in qualunque supermercato, la plastica abbonda eccome, a partire da improbabili imballaggi di frutta e verdura di cui si potrebbe benissimo fare a meno. E ora il dubbio viene soppiantato dalla certezza: i supermercati italiani non hanno un piano concreto per fare a meno della...
In che modo la GDO sta affrontando il problema legato all’abuso di imballaggi in plastica monouso? Lo rivela un test, per il quale 8 catene di supermercati sono stati valutate per trasparenza, impegni volontari, supporto a politiche
©thamkc/123rf
Non ci è difficile crederlo: se ci facciamo un giro in qualunque supermercato, la plastica abbonda eccome, a partire da improbabili imballaggi di frutta e verdura di cui si potrebbe benissimo fare a meno. E ora il dubbio viene soppiantato dalla certezza: i supermercati italiani non hanno un piano concreto per fare a meno della plastica monouso, né tanto meno per aumentare la vendita di prodotti con sistemi di riuso e ricarica.
La nostra grande distribuzione, insomma, mostra poco interesse – se non qualche eccezione – ad allontanarsi dal massiccio impiego di imballaggi e contenitori progettati per diventare rifiuti.
Leggi anche: Banane già sbucciate avvolte nella plastica, tutta la stupidità dell’uomo in un’immagine
A rivelarlo è la classifica “Carrelli di Plastica” – redatta da Greenpeace e ilfattoquotidiano.it per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento da plastica – in cui vengono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER