
Da questi popolari ortaggi le sostanze chiave che rivoluzioneranno la cura contro il cancro
Nel 2020 sono stati registrati in tutto il mondo circa 19 milioni di nuovi casi di cancro, e circa 10 milioni di decessi. I trattamenti migliorano continuamente, ma possono danneggiare le cellule sane o avere gravi effetti collaterali. Un team di scienziati polacchi, guidati da Magdalena Winkiel dell’Università Adam Mickiewicz, ha condotto uno studio pubblicato...
Un recente studio ha individuato in alcuni ortaggi, come patate, pomodori e melanzane, i principi attivi per contrastare lo sviluppo del cancro e delle metastasi
Nel 2020 sono stati registrati in tutto il mondo circa 19 milioni di nuovi casi di cancro, e circa 10 milioni di decessi. I trattamenti migliorano continuamente, ma possono danneggiare le cellule sane o avere gravi effetti collaterali.
Un team di scienziati polacchi, guidati da Magdalena Winkiel dell’Università Adam Mickiewicz, ha condotto uno studio pubblicato su Frontiers in Pharmacology, in cui sono stati esaminati i composti bioattivi detti glicoalcaloidi, presenti in verdure come patate e pomodori, per dimostrare il loro potenziale per curare il cancro.
Leggi anche: Sono un dentista e ti spiego perché non dovresti sottovalutare mai questi 4 segnali rivelatori di cancro alla bocca
Lo studio
Winkiel e i suoi colleghi si sono concentrati su cinque glicoalcaloidi – solanina, ciacconina, solasonina, solamargina e tomatina – che si trovano negli estratti grezzi della famiglia delle piante delle Solanacee, note anche come belladonna.
Questa famiglia contiene diverse piante alimentari e molte anche tossiche,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER