Chiara Ferragni contestata per i selfie a pagamento: cos’è accaduto davvero
Chiara Ferragni è stata a Palermo per presentare la sua nuova linea di cosmetici ma ad attenderla c'era una polemica sui selfie a pagamento
La prima tappa del tour di presentazione della sua nuova linea di cosmetici è stata un grande successo. Una Chiara Ferragni raggiante ha infatti raggiunto una delle profumerie di Palermo per lanciare i suoi prodotti e per conoscere le 60 persone che si sono aggiudicate la possibilità di incontrarla e di avere un selfie con lei. Una potenza mediatica senza pari: la folla si è assiepata all’esterno del negozio, com’era lecito aspettarsi, ma non sono mancate le polemiche che riguardano le presunte foto a pagamento. Ma cosa c’è di vero dietro l’ennesimo caso Ferragni?
Chiara Ferragni, è polemica sui selfie a 50 euro
Quando si tratta di Chiara Ferragni, ogni mossa è passata sotto la lente d’ingrandimento. Centellinata, scissa in mille parti da analizzare e rilanciata come un caso che – delle verità iniziali – conserva ben poco. Questa volta, a far storcere il naso è stato il costo dell’accesso all’evento (quantificato in 50 euro), il solo che consentisse alle partecipanti di conoscere l’influencer e avere una foto insieme a lei.
Sembrerebbe, da un’analisi del tutto superficiale, che i partecipanti abbiano dovuto sborsare la cifra di 50 euro per avere un selfie con lei, con l’influencer pioniera di tutte le influencer. Invece, prevedibilmente, non sarebbe andata proprio così. A rivelare i dettagli dell’evento di via Principe di Belmonte a Palermo è stato il portale PalermoToday, che ha svelato come si sia svolto il concorso che ha consentito ai fan di conoscere Chiara Ferragni.
50 euro di spesa, sì, ma per acquistare i suoi prodotti cosmetici. Con questa cifra, tutti hanno avuto la possibilità di avere un biglietto gratta e vinci con il quale si sono giocati la possibilità
Leggi tutto: https://dilei.it/vip/chiara-ferragni-contestata-selfie-pagamento-cosa-accaduto-davvero/1207001/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER