Il tenore malato di Sla, la poesia negli occhi di Dario Meneghetti
È iniziata perdendo l’equilibrio, inciampando sui ponti di Venezia, senza capire perché. Aveva 43 anni, era all’apice della vita e stava realizzando il suo sogno: artista nel coro del Teatro La Fenice di Venezia. Le tournèe, i grandi teatri, i direttori celebri. Poi il black-out. E quella diagnosi, Sla, che suona come una condanna.
Ma Dario Meneghetti, tenore veneziano classe 1970, non si è mai arreso. La malattia è progredita veloce dal 2013, prima le articolazioni, poi la parola. Ha continuato a lavorare finché è stato possibile. Nel 2018 ha perso la voce, il suo strumento di lavoro e comunicazione. I medici gli avevano dato al massimo cinque anni. Ne sono passati nove e Dario resiste. La sua finestra sul mondo è un puntatore ottico. Così scrive e guarda la vita che gli accade davanti.
Non lavora più, Dario Meneghetti. Ma il suo teatro non l’ha dimenticato. Per questo ha scelto di supportare la sua causa con un concerto, tenuto dai suoi ex colleghi nelle Sale Apollinee della Fenice, e con la vendita dei suoi libri nel bookshop del teatro.
Teatro La Fenice
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/tenore-malato-sla-poesia-occhi-dario-meneghetti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER