<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> MI: «Assurdo che in una scuola devastata da carenze e precarietà si polemizzi sul merito» | La Città News

MI: «Assurdo che in una scuola devastata da carenze e precarietà si polemizzi sul merito»

«C’è da chiedersi come mai in una scuola devastata dalla precarietà, dalle carenze strutturali, dalla formazione a stampone (prove invalsi), l’unica polemica manifestata riguardi proprio il merito». Così Meritocrazia Italia, per voce del suo presidente Walter Mauriello. «Alla luce di ciò non sono percepibili ai più le polemiche sulla denominazione del nuovo ministero dell’Istruzione e […]
L'articolo MI: «Assurdo che in una scuola devastata da carenze e precarietà si polemizzi sul merito» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

«C’è da chiedersi come mai in una scuola devastata dalla precarietà, dalle carenze strutturali, dalla formazione a stampone (prove invalsi), l’unica polemica manifestata riguardi proprio il merito». Così Meritocrazia Italia, per voce del suo presidente Walter Mauriello.

«Alla luce di ciò non sono percepibili ai più le polemiche sulla denominazione del nuovo ministero dell’Istruzione e del Merito che poco dovrebbe avere di nuovo perché la valorizzazione del merito avrebbe dovuto essere tra gli obiettivi primari di questo e anche di tutti gli altri Ministeri, da sempre».

LEGGI ANCHE

Meritocrazia Italia, contro chi demolisce il “merito”

Dal movimento si ricorda come «l’Italia è il Paese delle mille contraddizioni che di fatto, nel tempo, hanno anche condizionato i valori che esprime l’italianità. Alcune volte, però, la contraddizione stride con la logica, ad esempio, quando una serie di “personaggi pubblici” si dilungano in argomentazioni demolitorie del termine “merito”. Appare superfluo ricordare loro che se attaccano il merito provocano il dubbio, in chi li ascolta, che evidentemente si trovano in quella posizione non per meriti propri ma per successione di casta. Allora è fondamentale evitare la “popoloideologia” ossia quel mix tra populismo ed ideologia che uccide la verità dei fatti ed esalta il qualunquismo».

«Ma così non è stato, come avevano sancito i nostri padri costituenti con quel principio regolatore di una democrazia realmente operante, secondo il quale “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”. Piani didattici obsoleti e lontani dalle sensibilità in formazione e dal mondo del lavoro, precariato che mortifica la qualità della formazione, fatiscenza e degrado infrastrutturale che sfuma le opportunità di effettiva innovazione», si legge nel testo a firma di Mauriello.

«Battaglie sterili e senza un obiettivo»

«Dispiace –


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/mi-assurdo-che-in-una-scuola-devastata-da-carenze-e-precarieta-si-polemizzi-sul-merito/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.