Bertinotti: «Il Pd si deve sciogliere: ha pensato solo al governo ed è stato un clamoroso fallimento»
Il Pd «si deve sciogliere», perché «si deve riconoscere che è diventato irriformabile», che è il punto di approdo di un «clamoroso fallimento». A pensarla così è Fausto Bertinotti, per il quale la sopravvivenza del partito «costituisce un impedimento a una nuova costituente della sinistra», per la quale nei giorni scorsi si è speso Achille […]
L'articolo Bertinotti: «Il Pd si deve sciogliere: ha pensato solo al governo ed è stato un clamoroso fallimento» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Il Pd «si deve sciogliere», perché «si deve riconoscere che è diventato irriformabile», che è il punto di approdo di un «clamoroso fallimento». A pensarla così è Fausto Bertinotti, per il quale la sopravvivenza del partito «costituisce un impedimento a una nuova costituente della sinistra», per la quale nei giorni scorsi si è speso Achille Occhetto.
Bertinotti: «L’idea con cui è nato il Pd è clamorosamente fallita»
Per l’ex segretario di Rifondazione comunista, intervistato dall’agenzia di stampa Adnkronos, la prima cosa da fare è chiedersi «perché l’ipotesi in cui è nato il Pds prima ed il Pd poi sia così clamorosamente fallita». «Certamente – è l’analisi di Bertinotti – hanno inciso la responsabilità, gli errori dei gruppi dirigenti, ma c’è qualcosa di più. Ed è il fatto che tutto il ciclo che possiamo chiamare post comunista, post socialista, che ha voluto mettersi alle spalle il Novecento, afferrando per la coda il nuovo, è fallito e ha finito con il divorare la sinistra che è rimasta impigliata nella rete del nuovismo senza arte né parte».
LEGGI ANCHE
I dem hanno perso l’anima pensando solo al governo
Dunque, «questa è la prima considerazione: non si può pensare di far rinascere la sinistra senza una discontinuità radicale con tutto il ciclo che è seguito la fine del partito comunista e socialista». Un ciclo che, per Bertinotti, «va messo in discussione radicalmente, perché è quello che ha portato la sinistra ad essere semplicemente una forza di governo; e perché ha sostituito il paradigma della governabilità con l’idea della trasformazione socialista». «Senza questa rottura di fondo che va alla radice dell’errore interpretativo con cui la sinistra italiana reagisce alla fine del Novecento – sottolinea l’ex presidente della Camera – non c’è verso di risorgere».
Un partito
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER