
Quelle scorribande in giro per l’Italia con Lando Buzzanca: l’augurio di un amico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’augurio di un amico a Lando Buzzanca in questi giorni difficili Vorrei leggesse quel che scrivo: Lando Buzzanca è malato, da tempo, ne sono avvertito, la nipote Sabrina Tutone, che ha recitato miei testi teatrali, lo attestava. Io lo avevo incontrato qualche anno passato, dopo, malattia di entrambi. Vederci e correre […]
L'articolo Quelle scorribande in giro per l’Italia con Lando Buzzanca: l’augurio di un amico sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’augurio di un amico a Lando Buzzanca in questi giorni difficili
Vorrei leggesse quel che scrivo: Lando Buzzanca è malato, da tempo, ne sono avvertito, la nipote Sabrina Tutone, che ha recitato miei testi teatrali, lo attestava. Io lo avevo incontrato qualche anno passato, dopo, malattia di entrambi. Vederci e correre l’uno all’altro. Questa dovrebbe essere la vita, felicità del prossimo individualizzato. I più divertenti modi di passare il tempo li scorsi con Lando Buzzanca.
LEGGI ANCHE
Lando Buzzanca e la Sicilia
Sicialianissimo ironico dell’esserlo, un siciliano che “faceva” il siciliano, un attore della sicilianità, anche nella voce, del genere palermitano, marcata, caricata, a bocca piena: (i messinesi sono rapidi, “buggaci”, chiaccheroni; i catanesi con inflessioni evidenziatissime, proprio un siciliano, ma è un rigoglio. Ad esempio Renato Guttuso differenziava da Leonardo Sciascia, pure se nati in luoghi prossimi. E ricordo Gaetano Martino con una inflessione isolana estrema pur se uomo di rango culturale, e messinese, i meno accentuati, “caccararu” diciamo).
Quelle scorribande per l’Italia insieme a Lando Buzzanca
I palermitani sono nostalgici dell’Impero e gravano il dire lo allargano. Buzzanca ironizzava su questa Sicilia e sull’altro aspetto, quello sessuale, il maschio siciliano. Si prendeva in giro, prendeva in giro, in tal modo si manteneva siciliano, al pari di Vitaliano Brancati. Per cogliere Buzzanca occorre attingere alla Sicilia. Anche fisicamente. Pur essendo un siciliano, del palermitano dove abbondano i biondi e chiari di iride, per eredità normanna, sveva, Lando scuriva alquanto di capelli e pelle. Ma alto, snello, mobile, con viso semidivertito perennemente, a scorgere gli aspetti umoristici della vita, delle situazioni, degli altri. Animato, attivo, per un certo periodo ci vedevamo spesso. Ci recammo insieme ad un cantante di cui non rammento il nome, conosciuto, in Abruzzo,
Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/quelle-scorribande-in-giro-per-litalia-con-lando-buzzanca-laugurio-di-un-amico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER