
Santanchè: “Il turismo ha bisogno di più soldi. Usiamo il Pnrr, 2 miliardi e mezzo sono niente”
“Non è possibile che il turismo, settore che dovrebbe essere il primo del Paese, abbia 2,4 miliardi di euro, nel Pnrr”. Così il ministro Daniela Santanchè, intervenuta alla presentazione a Milano della nuova stagione turistica invernale 2022-2023. L’esponente di Fratelli d’Italia racconta di aver fatto una grandissima battaglia sulla legge di bilancio per avere dei […]
L'articolo Santanchè: “Il turismo ha bisogno di più soldi. Usiamo il Pnrr, 2 miliardi e mezzo sono niente” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
“Non è possibile che il turismo, settore che dovrebbe essere il primo del Paese, abbia 2,4 miliardi di euro, nel Pnrr”. Così il ministro Daniela Santanchè, intervenuta alla presentazione a Milano della nuova stagione turistica invernale 2022-2023. L’esponente di Fratelli d’Italia racconta di aver fatto una grandissima battaglia sulla legge di bilancio per avere dei soldi. “Senza i quali è difficile fare le cose. Perché quando si dice che il turismo sta andando benissimo, è vero. Ma ricordiamoci che cosa è successo negli ultimi due anni con il Covid“. Tra gli obiettivi raggiunti la richiesta di denaro in conto quota capitale per l’ammodernamento degli impianti di risalita.
Santanchè: per il turismo servono più soldi nel Pnrr
Per modificare il Pnrr a favore del reparto strategico del turismo, Santanchè è al lavoro. “Abbiamo già avuto delle interlocuzioni con il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto”. Certamente – osserva – quando è stato scritto il Piano eravamo in un altro mondo. Non c’era stata la guerra in Ucraina, né gli aumenti delle materie prime. “Oggi abbiamo paura che le gare vadano deserte. Lo possiamo dire senza essere attaccati e accusati di essere nemici di qualcuno? Noi siamo a favore di progetti”, puntualizza il ministro. Che ha l’ambizione di portare in cinque anni il ministero del Turismo a essere “il ministero” tout court.
“Mi auguro che il dipartimento tra 5 anni diventi ministero”
“Ma i 120 miliardi di opere pubbliche, i cittadini le devono vedere realizzate. E dobbiamo fare di tutto perché ciò avvenga. Noi siamo assolutamente in linea su tutti gli obiettivi che dovevano essere raggiunti a giugno. E con quelli che dovranno essere raggiunti a fine anno”. L’obiettivo è chiaro: avere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER