Come si crea una chat con se stessi su WhatsApp (e soprattutto… a che cosa serve?)

Su WhatsApp si possono mandare i messaggi a se stessi. Una delle app di messaggistica più utilizzate ha da poco introdotto una novità abbastanza richiesta dagli utenti. Nelle ultime versioni dell’applicazione è infatti possibile aprire, in maniera molto facile, una chat con se stessi. In effetti già prima era possibile farlo con un trucchetto. Era […]
L'articolo Come si crea una chat con se stessi su WhatsApp (e soprattutto… a che cosa serve?) proviene da Webboh.

Su WhatsApp si possono mandare i messaggi a se stessi. Una delle app di messaggistica più utilizzate ha da poco introdotto una novità abbastanza richiesta dagli utenti. Nelle ultime versioni dell’applicazione è infatti possibile aprire, in maniera molto facile, una chat con se stessi. In effetti già prima era possibile farlo con un trucchetto. Era necessario creare un gruppo con un altro utente e poi farlo uscire. Da adesso le cose si fanno più semplici.

Ora che è possibile aprire una chat con se stessi basterà cliccare sul contatto “Tu” che nelle versioni precedenti non era disponibile. Una volta cliccato si aprirà una chat che potete utilizzare come tutte le altre. Sarà infatti possibile mandare audio, foto, video e testo. La domanda che forse potrà venirvi in mente adesso è: “Ma a cosa serve?“. Gli utilizzi possono essere molteplici. Si possono ad esempio salvare link che vogliamo consultare in seguito. Salvare foto, video e messaggio inviati da altri utenti.

Potrebbe anche essere molto utile per preparare delle bozze di messaggi che magari vogliamo mandare ad amici o crush.


Leggi tutto: https://www.webboh.it/whatsapp-chat-con-se-stessi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.