Così MBS sta costruendo il suo nuovo regno

L’Arabia Saudita sarà il prossimo Paese ad ospitare il Summit della Lega Araba, un ruolo che svolgerà “sulla base della volontà del Regno di assicurare la sostenibilità della cooperazione esistente”, come ha detto il ministro degli Esteri Faisal bin Farhan. “Diamo il benvenuto ai leader nel loro secondo Paese”, ha aggiunto. L’ultimo incontro, in Algeria, […]

L’Arabia Saudita sarà il prossimo Paese ad ospitare il Summit della Lega Araba, un ruolo che svolgerà “sulla base della volontà del Regno di assicurare la sostenibilità della cooperazione esistente”, come ha detto il ministro degli Esteri Faisal bin Farhan. “Diamo il benvenuto ai leader nel loro secondo Paese”, ha aggiunto.

L’ultimo incontro, in Algeria, si è concentrato su diversi temi di impatto regionale, ma su tutti la stabilità regionale, il cambiamento climatico e il contenimento dell’Iran – anche in un ottica in cui non ci sarà un accordo sul nucleare con Teheran. Tre grandi argomenti su cui Riad ha ruolo centrale e molto da offrire ai partner regionali e internazionali.

Soprattutto adesso, che il leader de facto Mohammed bin Salman – erede al trono già alla guida del Paese – sta costruendo una posizione più centrale, sovrana e proattiva per il regno. In sostanza, si sta preparando per una rinnovata politica economica globale e per movimentate dinamiche geopolitiche, nel tentativo di portare l’Arabia Saudita – il più grande esportatore di petrolio al mondo e il custode dei luoghi sacri dell’Islam – in una posizione di primo piano.

“MBS (acronimo internazionale di Mohammed bin Salman, ndr) non vede il suo Paese come un attore di secondo piano in un sistema internazionale biforcato simile a quello che esisteva durante la Guerra Fredda; vede l’ordine geopolitico emergente come malleabile, composto da un insieme di parti interconnesse, e ritiene che Riad abbia il diritto di lavorare con una costellazione mutevole di partner per muovere i mercati e plasmare i risultati politici”, ha scritto in un eccellente saggio uscito su Foreign Affairs la professoressa Karen Young della Columbia University.

“Questa visione è un sogno degli anni Settanta del Movimento dei Non Allineati, con la


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/riad-mbs-nuovo-regno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.