
Pd 2023. Come si muovono Bonaccini, De Micheli e Ricci
Per ora l’unica candidata ufficiale ad assumere il comando della nave Pd, dopo Enrico Letta, è l’ex ministra delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli. Nel frattempo, però, si registrano in casa dem diversi. Per lo più si tratta di iniziative che arrivano “dai territori”, animate dagli amministratori locali, che una volta costituivano l’ossatura portante […]
Per ora l’unica candidata ufficiale ad assumere il comando della nave Pd, dopo Enrico Letta, è l’ex ministra delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli. Nel frattempo, però, si registrano in casa dem diversi. Per lo più si tratta di iniziative che arrivano “dai territori”, animate dagli amministratori locali, che una volta costituivano l’ossatura portante del Partito democratico. La strada del congresso è ancora lunga e la dialettica delle ultime settimane assume le sembianze, in più occasioni, dello scontro più che della ricerca di una nuova strada. Pare, però, che la volontà sia di andare verso la discontinuità rispetto alla leadership attuale.
Un primo segnale, in questo senso, l’ha dato proprio l’ex ministra Paola De Micheli in una recente intervista a Repubblica. Oltre a non aver votato la proposta di Letta su tappe e regole del congresso costituente del Pd, De Micheli si presenta con una mozione congressuale ben precisa. “L’idea – così la dem – è di prevedere primarie per tutte le cariche monocratiche e anche le parlamentarie, se resta questa legge elettorale, che certo vorrei cambiasse”. Però, ammonisce De Micheli, “la modalità è quella di attribuire un diverso peso tra iscritti e simpatizzanti-elettori”. Gli iscritti “pesano per il 60% e gli elettori concorrono per il 40% al risultato”. Mentre denuncia che sul tema del congresso “dominano i tatticismi”, l’ex ministra annuncia l’apertura dei comitati per le primarie. Lei, è in campo davvero.
Dai territori qualcosa si muove, dicevamo. L’approccio più pragmatico alla questione congressuale arriva dal governatore emiliano-romagnolo, Stefano Bonaccini. L’uomo di punta all’ombra delle due torri ancora non si è sbilanciato. Molti pensano, tuttavia, che il suo potrebbe essere il profilo giusto per il rilancio del partito. Purché, osserva il presidente della Regione, “non si rimanga sospesi
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/pd-bonaccini-de-micheli-ricci/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER
Il primo ministro Giorgia Meloni lascia il partner dopo commenti sessisti in TV