Meloni in Ue, buona la prima. Il bilancio di Mario Mauro

Tosta e determinata. Nella giornata che segna il battesimo europeo per Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro per gli affari Ue Raffaele Fitto, non spicca solo l’anticamera del premier in attesa di Ursula von der Layen, ma le parole pronunciate dal Presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. Il premier ha puntato su difesa dei confini, caso ucraino ed […]

Tosta e determinata. Nella giornata che segna il battesimo europeo per Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro per gli affari Ue Raffaele Fitto, non spicca solo l’anticamera del premier in attesa di Ursula von der Layen, ma le parole pronunciate dal Presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. Il premier ha puntato su difesa dei confini, caso ucraino ed energia, mettendo l’accento sul clima di ascolto che ha riscontrato.

Interesse nazionale

“Difenderò l’interesse nazionale in una dimensione europea”, ha osservato il premier, “hanno capito che non siamo marziani e ho trovato orecchie disponibili”. Secondo l’ex ministro della Difesa Mario Mauro, che Bruxelles conosce molto bene essendo stato vicepresidente del Parlamento Europeo, questo è un concetto che Giorgia Meloni ha promosso più volte nel corso della sua esperienza di presidente dei conservatori europei, e che poi si concretizza nella formula da lei proposta della Confederazione europea, ovvero “l’idea di una via di mezzo tra la vecchia idea della destra italiana legata al concetto di Europa nazione e quella più vicina al mondo popolare e di una parte della sinistra, e cioè l’impronta federalista con un maggior ruolo alla autonomia e alla capacità strategica dei singoli Stati membri”.

Ma spicca anche secondo Mauro la volontà di continuare sull’orizzonte europeo, ovvero sul fatto che su quel tavolo vengano discussi gli asset strategici e quindi soprattutto politica estera e difesa e ovviamente i temi legati anche all’integrazione economica, che non sia solo la moneta unica.

Metsola

Siamo più forti, se stiamo insieme, ha aggiunto la Metsola. Mauro osserva che il numero uno dell’europarlamento era un po l’esploratrice sugli orientamenti del nuovo governo italiano e, quindi, quell’affermazione va quasi interpretata come un sospiro di sollievo, ovvero la volontà di tornare a essere protagonista in sede europea, ma non


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/meloni-bruxelles-mauro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.