Se in una domenica di ottobre ritrovi Fini… Il corsivo di Malgieri

Ho ritrovato Gianfranco Fini. Non che lo avessi perso nell’oblio di un decennio, ma l’uomo pubblico non lo avevo più trovato dalla fine della legislatura del 2013. In privato ci siamo frequentati negli ultimi anni, soprattutto nei mesi estivi e, dopo lunghi chiarimenti e discussioni sull’ultima parte della sua sua parabola politica, ci siamo sentiti […]

Ho ritrovato Gianfranco Fini. Non che lo avessi perso nell’oblio di un decennio, ma l’uomo pubblico non lo avevo più trovato dalla fine della legislatura del 2013. In privato ci siamo frequentati negli ultimi anni, soprattutto nei mesi estivi e, dopo lunghi chiarimenti e discussioni sull’ultima parte della sua sua parabola politica, ci siamo sentiti spesso.

Ma vederlo in televisione, incalzato da Lucia Annunziata, che poteva risparmiarsi quei pistolotti su fascismo/antifascismo, noiosi, datati, inutili, per dare spazio all’attualità – e che attualità: la destra al governo! -, è stato appunto come ritrovare il mio vecchio leader (l’amicizia come dicevo non è mai venuta meno), con la sua eleganza oratoria, la sua lucidità raziocinante, la sua memoria lunga, la sua passione per quella svolta del 1995 che segnò la nascita della destra moderna in Italia. E poi segnata dalla calma di un uomo oggettivamente pacificato, mi ha quasi commosso: non si può vivere eternamente di rancori, soprattutto quando si è condivisa la parte migliore e più significativa di una vita.

L’ho ritrovato e nelle sue parole ho avvertito che il filo di un lungo discorso non si è mai spezzato nel corso del tempo, dalle citate Tesi ai diritti civili, alla destra repubblicana che può e deve essere anche conservatrice, come lo è stata in Francia al tempo di De Gaulle fino al disastro di Sarkozy. È su questo che Annunziata si sarebbe dovuta soffermare per far capire che quella destra che Fini immaginò inserita nel contesto dell’alternanza politica divenne decidente e plurale per poi dimenticarsene, almeno fino ad oggi, quando rinasce la speranza coltivata che repubblicanesimo e conservatorismo non sono endiadi opposte ma complementari, quando è chiaro finalmente – e vorremmo che così sia per sempre – che la democrazia


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/se-in-una-domenica-di-ottobre-ritrovi-fini-il-corsivo-di-malgieri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.