Giappone, Usa, Nato e Ue. Gli scenari per l’Indo Pacifico?

Il Giappone e l’Europa, il nuovo Concetto Strategico Nato e la Cina, Taiwan e l’Ucraina: argomenti solo apparentemente distanti, rispetto ai quali il convegno “Eu-Japan security cooperation following Russia’s war in Ukraine”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali, ha delineato una serie di denominatori comuni, collegamenti e reazioni anche interconnesse. Ucraina “Molti cittadini giapponesi stanno seguendo con […]

Il Giappone e l’Europa, il nuovo Concetto Strategico Nato e la Cina, Taiwan e l’Ucraina: argomenti solo apparentemente distanti, rispetto ai quali il convegno “Eu-Japan security cooperation following Russia’s war in Ukraine”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali, ha delineato una serie di denominatori comuni, collegamenti e reazioni anche interconnesse.

Ucraina

“Molti cittadini giapponesi stanno seguendo con attenzione gli sviluppi del conflitto in Ucraina, e sono parecchio preoccupati dalla situazione anche perché vi scorgono analogie tra ciò che la Russia sta facendo in Ucraina e quello che la Repubblica Popolare Cinese potrebbe fare a Taiwan”, ha spiegato Masashi Murano, dell’Hudson Institute. Sottolineando la serie di differenze e analogie che che caratterizzano i due dossier, Murano aggiunge: “Dall’invasione della Crimea, la comunità della difesa occidentale ha condotto svariate esercitazioni su scenari di attacchi russi contro i Paesi Baltici o l’Est Europa. In quasi tutte queste simulazioni, le difese missilistiche occidentali si sono dimostrate insufficienti”, un fattore di preoccupazione ulteriore.

Stati Uniti e Strategia di Sicurezza Nazionale

Murano allarga l’articolazione della sua riflessione agli Stati Uniti, invitando a guardare come dal 2018, lgli anni della presidenza Trump, la strategia di sicurezza nazionale abbia modificato i propri assunti: “Oggi si parla di competizione tra grandi potenze e si ravvisa un consenso diffuso sul fatto che dobbiamo concentrarci sulla Cina e sull’area dell’Indo-Pacifico. La tragedia che vediamo in Ucraina ha avuto il merito di svegliare le coscienze delle classi dirigenti europee, mostrando come le guerre di invasione e di conquista siano ancora presenti nell’età contemporanea, e siano una minaccia reale”.

La strategia di sicurezza nazionale, recentemente rinnovata dell’amministrazione di Joe Biden riconosce nella Repubblica Popolare l’unico competitor che detenga capacità reali di alterare l’ordine internazionale. “Ma ciò che è interessante notare —


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/scenari-indo-pacifico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.