Larry, il gatto di Downing Street che ha visto susseguirsi 4 primi ministri inglesi
Il numero 10 di Downing Street non è solamente la residenza del primo ministro del Regno Unito e sede del suo ufficio, ma anche la casa del gatto Larry. Questo famoso felino è stato adottato grazie all’associazione Battersea Dogs and Cats, di cui la Regina consorte Camilla è sostenitrice, ed è ufficialmente domiciliato lì dal 2011. Sotto...
Al numero 10 di Downing Street risiede il gatto Larry, capo cacciatore di topi del governo inglese e ha già conosciuto quattro primi ministri. Il gatto, adottato da una associazione, è giunto nella celebre residenza londinese nel 2011 e da allora occupa questa carica felina
Il numero 10 di Downing Street non è solamente la residenza del primo ministro del Regno Unito e sede del suo ufficio, ma anche la casa del gatto Larry. Questo famoso felino è stato adottato grazie all’associazione Battersea Dogs and Cats, di cui la Regina consorte Camilla è sostenitrice, ed è ufficialmente domiciliato lì dal 2011.
Sotto l’allora governo di David Cameron Larry è giunto nello storico Number 10 della city londinese con la carica di Chief Mouser, il compito di tenere a bada i ratti. Da quel momento ha sempre svolto egregiamente il suo compito, distinguendosi anche sotto le altre amministrazioni.
Larry trascorre le sue giornate salutando gli ospiti di casa, ispezionando le difese di sicurezza e testando la qualità del sonno sui mobili antichi. Le sue responsabilità quotidiane includono anche la contemplazione di una soluzione all’occupazione della casa da parte dei topi. Larry dice che questo è ancora “in fase di pianificazione tattica”, si legge sul sito del governo britannico.
Divenuto famoso anche grazie all’account Twitter non ufficiale Larry The Cat il felino ha visto ben 4 primi ministri inglesi susseguirsi in quel di Downing Street. Da Cameron a Theresa May, Boris Johnson e infine Liz Truss. È stato paparazzato, visto in giro mentre inseguiva volpi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER