Cinque consigli non richiesti sulla comunicazione del governo. Scrive Comin

A pochi giorni dal suo insediamento, il governo di Giorgia Meloni può già far ravvisare un suo stile comunicativo originale, un mix tra la serietà istituzionale di Mario Draghi e la necessaria vocalità di un esponente politico. Meloni è misurata, ma non silenziosa. Si esprime con una mimica che la avvicina alla gente, smorfie e […]

A pochi giorni dal suo insediamento, il governo di Giorgia Meloni può già far ravvisare un suo stile comunicativo originale, un mix tra la serietà istituzionale di Mario Draghi e la necessaria vocalità di un esponente politico. Meloni è misurata, ma non silenziosa. Si esprime con una mimica che la avvicina alla gente, smorfie e sorrisi, uso del corpo e delle mani che garantiscono freschezza e immediatezza. Ma basterà la sua dote comunicativa, costruita e sperimentata in trent’anni di piazze e aule parlamentari?

Mi azzardo a offrire al nuovo governo cinque consigli non richiesti sulla comunicazione.

Strutturare la squadra di comunicazione. Non è immaginabile gestire la comunicazione di una organizzazione così complessa come il governo senza una squadra adeguata e strutturata. È tempo che il governo si doti di una vera e propria content factory, un team di professionisti che traduca le azioni di governo in contenuti per i media e per i diversi strumenti di comunicazione. Capo della comunicazione e portavoce possono essere persone distinte. Ma non si può fare a meno di una squadra di lavoro articolata in team dedicati e coordinati per la gestione dei media nazionali e territoriali, per la stampa estera, per i new media ed i social network di Palazzo e del premier. Vero, nel nostro ordinamento, il presidente del Consiglio è un primus inter pares e tutti i ministri hanno libertà di comunicazione. Ma sarebbe il caso di sperimentare soluzioni innovative, come il fare allineamenti settimanali dei vari comunicatori ministeriali con Palazzo Chigi, concordare come possibile le presentazioni delle proposte operative dei ministri, persino arrivare ad una comune identity del governo nella comunicazione verso i cittadini.

Dare ritmo al confronto con i media. Altri Paesi ci hanno abituato ai


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/comunicazione-meloni-consigli-comin/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.