Pesticidi, l’UE valuta autorizzazioni illimitate: ecco cosa potrebbe cambiare (e perché la proposta fa discutere)

La Commissione europea si prepara a rivoluzionare il sistema di approvazione dei pesticidi con una proposta che sta già facendo discutere. L’idea di fondo è eliminare la scadenza temporale delle autorizzazioni per le sostanze attive considerate sicure, pur mantenendo strumenti di controllo e revisione. Una mossa che secondo Bruxelles garantirebbe maggiore efficienza e notevoli risparmi,...

Agricoltura

Grande risparmio e meno burocrazia, ma anche il rischio di sostanze attive che restano sul mercato più a lungo senza una revisione programmata. Ecco cosa sappiamo (e cosa potrebbe cambiare davvero) se la proposta della Commissione europea di autorizzazioni illimitate per i pesticidi venisse approvata

Francesca Biagioli

28 Novembre 2025

La Commissione europea si prepara a rivoluzionare il sistema di approvazione dei pesticidi con una proposta che sta già facendo discutere. L’idea di fondo è eliminare la scadenza temporale delle autorizzazioni per le sostanze attive considerate sicure, pur mantenendo strumenti di controllo e revisione. Una mossa che secondo Bruxelles garantirebbe maggiore efficienza e notevoli risparmi, ma che solleva interrogativi sui possibili rischi per la salute delle persone e dell’ambiente.

Un cambio normativo enorme, che in ogni caso segnerebbe uno spartiacque nella gestione dei fitofarmaci in


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/pesticidi-lue-valuta-autorizzazioni-illimitate-ecco-cosa-potrebbe-cambiare-e-perche-la-proposta-fa-discutere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.