
Euro NCAP 2026: ecco i nuovi protocolli dei crash test
Presentato il nuovo protocollo Euro NCAP 2026: scopri come cambiano i crash test per migliorare ulteriormente la sicurezza delle vetture
Euro NCAP ha presentato ufficialmente quella che si preannuncia come la revisione più significativa dei suoi protocolli dei crash test dal 2009. Come peraltro anticipato nei mesi scorsi, a partire dal 2026 l’ente indipendente per la sicurezza automobilistica introdurrà una nuova metodologia di valutazione, molto più ampia e severa, progettata per rispecchiare le condizioni di guida moderne (con focus specifico sulle auto elettriche) e coprire l’intero ‘ciclo’ di un incidente stradale: dalla prevenzione all’urto, fino alla gestione post‑impatto. Con il nuovo protocollo Euro NCAP 2026 sarà più difficile ottenere le ambite 5 stelle, ma i crash test sapranno affrontare meglio i rischi legati alla guida.
COSA CAMBIA CON IL NUOVO PROTOCOLLO EURO NCAP
Entrando maggiormente nel dettaglio, dal 2026 il punteggio dei crash test Euro NCAP non sarà più suddiviso nelle attuali quattro aree di valutazione (protezione occupanti adulti, protezione bambini trasportati con seggiolini, protezione utenti vulnerabili della strada ed efficacia dei sistemi di assistenza alla guida), ma verrà riorganizzato in quattro fasi distinte ma interconnesse:
Guida sicura (Safe driving); Prevenzione degli incidenti (Crash Avoidance); Protezione nell’impatto (Crash Protection); Sicurezza
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/crash-test/protocolli/euro-ncap-2026-ecco-i-nuovi-protocolli-dei-crash-test/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




