
Niente smartphone fino ai 13 anni e social dopo i 18: le nuove linee guida dei pediatri che ogni genitore dovrebbe conoscere
La Società Italiana di Pediatria (SIP) ha presentato linee guida più severe per proteggere bambini e adolescenti dall’esposizione precoce al digitale. Secondo gli esperti, posticipare l’uso dello smartphone personale almeno ai 13 anni e rinviare i social ai 18 anni rappresenta un investimento diretto nella salute cognitiva e relazionale dei più giovani. Le indicazioni comprendono...
La Società Italiana di Pediatria lancia nuove linee guida: niente smartphone prima dei 13 anni e social dai 18, per proteggere sviluppo, sonno e salute mentale e ridurre i rischi di dipendenze
26 Novembre 2025

@nd3000/123rf
La Società Italiana di Pediatria (SIP) ha presentato linee guida più severe per proteggere bambini e adolescenti dall’esposizione precoce al digitale. Secondo gli esperti, posticipare l’uso dello smartphone personale almeno ai 13 anni e rinviare i social ai 18 anni rappresenta un investimento diretto nella salute cognitiva e relazionale dei più giovani. Le indicazioni comprendono anche la necessità di evitare schermi durante i pasti, prima del sonno e in assenza di supervisione adulta.
Perché i pediatri lanciano l’allarme
Durante gli Stati Generali della Pediatria 2025, la SIP ha illustrato i motivi della crescente preoccupazione: negli ultimi anni l’ingresso del digitale nella vita quotidiana
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/niente-smartphone-13-anni-linee-guida-pediatri/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


