Comunità energetiche: che fine hanno fatto i 2,2 miliardi per le CER?
Il MASE annuncia l’aggiornamento della dotazione finanziaria per le Comunità Energetiche Rinnovabili a 795,5 milioni. Il PNRR aveva inizialmente stanziato una somma considerevole per sostenere lo sviluppo delle CER e dei gruppi di autoconsumatori: 2,2 miliardi di euro. La misura era destinata a finanziare la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per una potenza...
La dotazione PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili scende da 2,2 miliardi a 795,5 milioni dopo la sesta revisione, creando incertezza per migliaia di progetti già avviati.
26 Novembre 2025

Il MASE annuncia l’aggiornamento della dotazione finanziaria per le Comunità Energetiche Rinnovabili a 795,5 milioni.
Il PNRR aveva inizialmente stanziato una somma considerevole per sostenere lo sviluppo delle CER e dei gruppi di autoconsumatori: 2,2 miliardi di euro. La misura era destinata a finanziare la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili per una potenza complessiva di almeno 1,73 GW.
Lo stato delle richieste
Il 30 novembre si chiude lo sportello per l’accesso ai contributi gestito dal GSE. Il Gestore dei Servizi Energetici comunica che, al 23 novembre 2025, risultano richieste per 864,6 milioni di euro, pari a 1.971,2 MW, in attesa della formalizzazione della nuova dotazione finanziaria prevista dalla
Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/comunita-energetiche-che-fine-hanno-fatto-i-22-miliardi-per-le-cer/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




