
Dalla necropoli sotto la basilica di San Pietro riemerge un murale che svela il volto segreto del primo Cristianesimo
Sotto l’altare maggiore della Basilica di San Pietro, in Vaticano, e al riparo dalla magnificenza del Baldacchino del Bernini, riaffiora la vicenda sorprendente di un murale sul Vangelo risalente al periodo tra la fine del III e gli inizi del IV secolo. Non è un ritrovamento recente, eppure torna oggi al centro dell’attenzione grazie a...
Un antico murale sul Vangelo riaffiora nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, grazie agli studi dell’archeologa Margherita Guarducci: una testimonianza unica della necropoli vaticana
25 Novembre 2025

@Wikimedia Commons
Sotto l’altare maggiore della Basilica di San Pietro, in Vaticano, e al riparo dalla magnificenza del Baldacchino del Bernini, riaffiora la vicenda sorprendente di un murale sul Vangelo risalente al periodo tra la fine del III e gli inizi del IV secolo. Non è un ritrovamento recente, eppure torna oggi al centro dell’attenzione grazie a un libro riemerso dopo decenni di silenzio, consegnato negli anni Novanta all’unico testimone diretto ancora in vita: il sacerdote spagnolo don Alfredo Fernández Martin.
L’opera in questione non è più visibile da molto tempo. Si trattava di graffiti tracciati sullo stucco di una nicchia funeraria pagana, all’interno della vasta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



