Case green: l’Ue apre la procedura d’infrazione contro l’Italia per mancato stop agli incentivi alle caldaie fossili

Il mancato recepimento della direttiva case green ci costerà caro e amaro: la Commissione europea ha infatti avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia relativamente alla cosiddetta Direttiva Case Green. Il motivo? L’Italia non ha sufficientemente attuato e spiegato la graduale eliminazione degli incentivi per l’installazione di caldaie a combustibili fossili entro il termine...

Casa e Energia

Aperta la procedura di infrazione da parte della Commissione europea verso il nostro Paese sulla direttiva “case green”

Germana Carillo

25 Novembre 2025

@Canva

Il mancato recepimento della direttiva case green ci costerà caro e amaro: la Commissione europea ha infatti avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia relativamente alla cosiddetta Direttiva Case Green.

Il motivo? L’Italia non ha sufficientemente attuato e spiegato la graduale eliminazione degli incentivi per l’installazione di caldaie a combustibili fossili entro il termine del 1° gennaio 2025 individuato dalla citata direttiva.

Leggi anche: Case green, ancora rimandate: l’Italia non recepisce la direttiva europea sull’efficienza energetica – greenMe

Il Governo Meloni in questi mesi – dicono da ARSE, Coordinamento FREE, Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente, WWF ha dimostrato da subito un atteggiamento di chiusura nei confronti di una direttiva che, invece, ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/case-green-luepa-apre-la-procedura-dinfrazione-contro-litalia-per-mancato-stop-agli-incentivi-alle-caldaie-fossili/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.