Catene da neve: guida alla scelta e al montaggio

Le catene da neve sono l'alternativa conveniente agli pneumatici invernali: cosa cambia tra i vari modelli, i consigli sulla scelta e il montaggio delle catene da neve

Guidare con gli pneumatici estivi sulla neve, il ghiaccio o l’asfalto ghiacciato è impossibile e in alcune città è vietato dalle ordinanze invernali: servono le catene da neve o gli pneumatici invernali se la temperatura scende sotto i 7 °C a prescindere dalle ordinanze. Con gli pneumatici invernali il problema si risolve, ma a patto che, lo strato di neve non sia molto alto. Se la neve o il ghiaccio formano uno strato alto e spesso, anche le gomme invernali non bastano. Ecco perché su particolari strade soggette a forti precipitazioni e molto inclinate è sempre preferibile avere nel bagagliaio delle catene da neve. Nei prossimi paragrafi vediamo cosa cambia tra i vari modelli di catene e come scegliere le catene da neve. Su un’auto a trazione integrale quante catene da neve servono? In questa guida vedremo tutto, dai consigli sulla scelta al montaggio e durante la guida con le catene da neve.

Catene da neve o gomme invernali? Differenze tra catene e ragni Scelta catene da neve Omologazione catene da neve Montaggio catene da neve Montaggio ragni da neve Consigli


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/guida-sicura/catene-da-neve-guida-alla-scelta-e-al-montaggio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.