
Segnaletica orizzontale: significato delle strisce e delle scritte
Panoramica completa sulla segnaletica orizzontale: il significato delle strisce e delle scritte che troviamo spesso dipinte sulle carreggiate
A differenza della segnaletica verticale, composta dall’insieme dei cartelli stradali posti, appunto, in maniera verticale, la segnaletica orizzontale è formata da tutte le strisce e le scritte posizionate sulla pavimentazione stradale con funzione di prescrizione o di indicazione, allo scopo di regolamentare la circolazione dei veicoli e delle persone. Nella gerarchia del Codice della Strada i segnali orizzontali sono subordinati a tutte le restanti forme di segnaletica: l’articolo 38 comma 2 CdS ricorda infatti che “le prescrizioni dei segnali verticali prevalgono su quelle dei segnali orizzontali”. Scopriamo il significato della segnaletica orizzontale.
Strisce lungo il centro della carreggiata Strisce laterali e agli incroci Strisce nei pressi di un passaggio a livello Corsie di preselezione Strisce di guida negli incroci Isole di traffico, attraversamenti pedonali e fermate autobus Segni gialli e neri lungo i marciapiedi Iscrizioni sulla pavimentazione Parcheggi per i disabili Velocità consigliata Rallentatore ottico di velocità FAQ con domande frequenti SEGNALETICA ORIZZONTALE: STRISCE LUNGO IL CENTRO DELLA CARREGGIATA
Iniziamo la nostra panoramica sulla segnaletica orizzontale occupandoci delle strisce poste lungo il centro della carreggiata. Queste strisce sono
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/segnaletica-orizzontale-significato-delle-strisce-e-delle-scritte/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




